Concorso internazionale di progettazione del fronte urbano-portuale di Vado Ligure. Progetto vincitore
Obiettivo: delineare una prospettiva di sviluppo sostenibile, nel segno della continuità ma senza rinunciare all’innovazione. Il verde e le attività ludico-sportive caratterizzano l’ambito A. L’ambito B si distingue per la spiccata connotazione comunitaria: è come una piazza urbana, teatro della vita di relazione degli abitanti di Porto Vado. Nell’ambito C il verde e la modellazione del terreno giocano un ruolo anche sul piano della mitigazione dell’impatto acustico e visivo della piattaforma. L’ambito D sarà infine il nuovo centro di Vado, con un mix di funzioni eminentemente urbane: dal connettivo (commercio e servizi) alle funzioni di rango del centro culturale. Ma il tutto è pensato e risolto unitariamente, come un percorso che si svolge lungo il litorale inanellando episodi di vario rilievo e importanza: un lungomare che iniziando dal centro di Vado non potrà che finire a Capo Vado, trovando nel forte di San Giacomo la sua logica conclusione.
Per approfondimenti scaricare la relazione
Committente IPS Scpa – Comune di Vado Ligure – Autorità Portuale di Savona
Gruppo di lavoro Cevini Architetti (capogruppo), Viola Ingegneri & Architetti Associati (attrezzature per la nautica), prof. arch. Annalisa Calcagno Maniglio (paesaggio e ambiente), LAND Srl (verde e giardini), Idrotec Srl (opere marittime), D’Appolonia Spa (strutture e impianti)
Destinazioni d’uso commercio, servizi, spazi pubblici pedonali e verdi, porto turistico e cantieri navali
Date 2006